Cos’è Watsu? Immagina di galleggiare in acqua calda, sospeso in un abbraccio rilassante che allevia ogni tensione e ridona morbidezza al tuo corpo. Mentre un operatore esperto ti sostiene e applica delicati movimenti di massaggio e stiramento, il tuo respiro si calma, la schiena si distende, e riscopri una sensazione di leggerezza e fluidità dimenticata. Alla fine della sessione, riapri gli occhi con una nuova percezione di te stesso e del mondo, più profonda e consapevole.
Watsu: l’unione di Shiatsu e acqua calda
Il Watsu (abbreviazione di “Water Shiatsu”) è un’innovativa arte del benessere che unisce i principi del massaggio Shiatsu con le proprietà uniche dell’acqua calda. Praticato in piscine riscaldate a 35°C, il Watsu combina pressioni, dondolii e stiramenti per favorire un profondo rilassamento e ristabilire un equilibrio tra corpo e mente.
Durante una sessione di Watsu, il corpo è sostenuto con movimenti lenti e armoniosi che si alternano a pressioni e rotazioni, creando una sensazione di totale libertà e leggerezza. Questo trattamento non è solo una tecnica di rilassamento, ma un vero e proprio viaggio verso un benessere profondo e duraturo.
I Benefici del Watsu per corpo e mente
Il Watsu offre una gamma unica di benefici, sia a livello fisico che emotivo:
Riduzione dello stress e ansia: L’ambiente caldo e i movimenti gentili del Watsu® aiutano a calmare il sistema nervoso, riducendo lo stress e facilitando il rilascio di tensioni emotive.
Miglioramento della flessibilità e della mobilità: Il sostegno dell’acqua e gli stiramenti mirati rendono il Watsu® ideale per aumentare la flessibilità muscolare e articolare.
Riequilibrio posturale: Le posizioni adottate durante il trattamento favoriscono un allineamento naturale del corpo, migliorando la postura e riducendo dolori alla schiena.
Rilassamento profondo: L’acqua calda stimola il rilascio di endorfine, favorendo uno stato di rilassamento profondo che dura a lungo dopo la sessione.
Sostegno emotivo e benessere psicologico: Il Watsu aiuta a riconnettersi con le proprie emozioni, spesso stimolando ricordi profondi e favorendo un senso di centratura e completezza.
approfondisci in questo articolo.
Un Po’ di storia: Le origini del Watsu
Il Watsu è nato negli anni ’80 grazie all’intuizione di Harold Dull, un poeta e insegnante di Shiatsu.
Dopo aver appreso le tecniche dello Zen Shiatsu in Giappone dal Maestro Shizuto Masunaga, Dull ha sperimentato l’applicazione delle pressioni e degli stiramenti in acqua, alle sorgenti termali di Harbin Hot Springs in California. Da questa esperienza è nato il Watsu, un approccio terapeutico e rigenerativo che combina i principi dello Shiatsu con la fluidità dell’acqua calda.
Grazie al suo effetto calmante e riequilibrante, il Watsu ha rapidamente guadagnato popolarità, diffondendosi in oltre 60 Paesi. Oggi il Watsu è praticato in centri termali, cliniche di benessere, e spa di tutto il mondo, dove viene insegnato e trasmesso da insegnanti certificati attraverso la World Aquatic Bodywork Association (WABA), che mantiene il Registro internazionale degli operatori qualificati.
Leggi la storia dettagliata in questa pagina.
Come si svolge una sessione di Watsu
Durante una sessione di Watsu della durata di circa 50 minuti, il cliente è immerso in acqua calda, sostenuto e guidato dall’operatore attraverso movimenti lenti, stiramenti e culle che permettono al corpo di rilassarsi completamente.
In questo stato di sospensione e leggerezza, si perdono i confini spazio-temporali, e ci si sente in perfetta armonia con l’ambiente circostante. L’operatore utilizza tecniche di massaggio e dondolio, alternate a momenti di quiete, per favorire un rilascio di tensioni fisiche ed emotive.
C’è questo articolo che spiega meglio come si svolge una sessione di watsu.
Watsu e crescita personale
Il Watsu non è solo una pratica fisica, ma una vera e propria esperienza di crescita personale. Stimolando la “memoria cellulare”, il trattamento riporta alla mente sensazioni di pace e protezione, simili a quelle del periodo prenatale, quando il corpo fluttuava libero nel liquido amniotico.
Questo contatto profondo con il proprio sé interiore offre una nuova consapevolezza e facilita il processo di auto-conoscenza, rendendo il Watsu un valido strumento di supporto nella ricerca di un equilibrio psicofisico e spirituale.
Dove trovare operatori Watsu certificati
Per garantire un’esperienza sicura e autentica, è consigliabile rivolgersi esclusivamente a operatori Watsu certificati, elencati nel Registro ufficiale della World Aquatic Bodywork Association (WABA). Gli operatori e gli insegnanti autorizzati seguono standard di qualità elevati e sono formati per offrire un trattamento rispettoso, sicuro e profondamente rigenerante.
Vuoi saperne di più?
Scopri il Watsu e vivi un’esperienza di benessere unica.
Che tu sia alla ricerca di una sessione rigenerante o di un percorso di crescita personale, il Watsu ti aiuterà a ritrovare il contatto profondo con te stesso e a rigenerarti in modo naturale. Contattami per maggiori informazioni.